Nasce nell’anno 2009 dall’unione di 5 pastori Bagnolesi con a capo Patrizio Della Polla in qualità di responsabile. Lo scopo dell’azienda oltre a preservare la razza ovina (Pecora Bagnolese) è quello di aumentare la diffusione dei prodotti derivanti dalla lavorazione manuale, tramandata da generazioni, del latte di pecora. Questo formaggio dal sapore inconfondibile, deve il suo nome a Bagnoli Irpino, un paese in provincia di Avellino. Si tratta di uno dei centri più importanti di allevamento della razza ovina che produce il pecorino bagnolese. Alla vista, il pecorino si presenta con una crosta dura e compatta, dal colore giallo tendente al marrone bruno; all’interno invece predomina il giallo paglierino. La pasta è grassa, dura, dal sapore squisitamente piccante è pronto per essere servito in tavola dopo una stagionatura di almeno 60 giorni.

Home / Cooperativa Agricola Pecorino Bagnolese

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.